AVVISO FORMAZIONE CONTINUA FSE+ 2021-2027

lock_open
lock
settings
Aperto
Fondi a supporto di azioni di formazione continua per aziende e liberi professionisti

Agevolazione:

L’agevolazione è concessa sotto forma di voucher formativi aziendali di valore variabile in funzione del livello di competenze da acquisire, da un minimo di € 800 ad un massimo di € 2.000, entro il limite per azienda pari a € 50.000 su base annua.
Ciascun lavoratore può fruire di uno o più percorsi formativi, fino al raggiungimento del valore complessivo del voucher pari a € 2.000 per dipendente per anno solare.
Ai massimali del voucher si applicano le percentuali di finanziamento pubblico sulla base della dimensione del soggetto richiedente, mentre la restante quota rimane a carico del soggetto richiedente:

  • Lavoratori autonomi, Liberi professionisti, Ditte individuali: 100%
  • Microimpresa: 90%
  • Piccola impresa: 70%
  • Media impresa: 60%
  • Grande impresa: 50%

Per le offerte formative selezionate nell'ambito della sezione del Catalogo "Formazione Continua - Digitale & Green", la percentuale di finanziamento pubblico è del 90% per le imprese di tutte le dimensioni (a parte per liberi professionisti, lavoratori autonomi e ditte individuali che continuano ad accedere al 100%)

Finalità:

Favorire lo sviluppo professionale dei lavoratori in azienda rispetto alle esigenze formative specifiche di tutte le figure professionali e tutte le tipologie di impresa che caratterizzano il tessuto produttivo lombardo tramite voucher per usufruire di corsi di formazione selezionabili dal Catalogo regionale della formazione continua.

Beneficiari:

Imprese, aventi unità produttiva/sede operativa ubicata sul territorio di Regione Lombardia, rientranti nelle seguenti categorie

  • Imprese iscritte alla Camera di Commercio di competenza
  • Imprese familiari, di cui all’art. 230-bis del Codice Civile
  • Enti del Terzo Settore, iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo settore (RUNTS) istituito presso il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali in attuazione degli artt. 45 e segg. del Codice del Terzo Settore (D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117), che svolgono attività economica
  • Associazioni riconosciute e fondazioni che svolgono attività economica, aventi personalità giuridica e pertanto iscritte al Registro Regionale delle persone giuridiche
  • Cooperative
  • Liberi professionisti oppure, se esercitanti in forma associata, la relativa associazione

Spese:

Sono ammessi corsi di formazione approvati sul Catalogo Regionale, in costante aggiornamento, erogati da soggetti accreditati e rivolti a

  • Lavoratori dipendenti di micro, piccole, medie e grandi imprese assunti presso una sede operativa/unità produttiva localizzata sul territorio di Regione Lombardia
  • Titolari e soci di micro, piccole, medie e grandi imprese con sede legale in Lombardia e iscritte alla Camera di Commercio di competenza
  • Lavoratori autonomi e liberi professionisti con domicilio fiscale localizzato in Lombardia che esercitano l’attività sia in forma autonoma sia in forma associata

Tempi:

Domande dalle 12:00 del 25/09/2025 al 30/12/2026, salvo esaurimento anticipato delle risorse. Procedura a sportello, secondo l'ordine cronologico di presentazione delle domande.

Contributo massimo concedibile:
50000
Tipologia di agevolazione
Contributo a fondo perduto
Settore di Attività
Agricoltura
Artigianato
Commercio
Costruzioni
Industria
Servizi
Trasporti
Turismo
Area di investimento:
Formazione
Tipo di Impresa:
Micro impresa
Piccola impresa
Media impresa
Grande impresa
Regioni:
Lombardia

Vuoi partecipare al bando?

Grazie, abbiamo ricevuto la tua richiesta. Ti risponderemo il prima possibile
C'è stato un errore. Per favore riprova.