DISEGNI+2025

Agevolazione:
Contributo in conto capitale per la valorizzazione di disegni e modelli in misura massima pari all’80% delle spese ammissibili entro il limite di € 60.000,00 di contributo e nel rispetto degli importi massimi per ciascuna tipologia di servizio.
Premialità
- Rating legalità: 5% delle risorse destinato alle imprese che ne sono in possesso (accesso preferenziale)
- Parità di genere: +5% contributo (85%)
Finalità:
Il bando intende supportare le PMI nella valorizzazione di disegni e modelli.
Beneficiari:
Micro piccole e medie imprese:
- iscritte nel registro delle imprese e attive
- con una sede legale e operativa in Italia;
- titolari del disegno/modello oggetto del progetto di valorizzazione registrati a decorrere dal 1° gennaio 2023 e comunque prima della presentazione della domanda.
Spese:
Sono ammissibili le spese che attengono:
- allo specifico disegno/modello e al suo ambito di tutela
- all’aspetto dell’intero prodotto
- all'aspetto di una sua parte quale risulta, in particolare, dalle caratteristiche delle linee, dei contorni, dei colori, della forma, della struttura superficiale o dei materiali del prodotto stesso
- all'aspetto del suo ornamento.
Sono ammissibili le spese sostenute dopo la domanda di partecipazione al bando, per l'acquisizione di servizi specialistici esterni:
- Realizzazione di prototipi (Max. contributo €13.000)
- Realizzazione di stampi (Max contributo €35.000)
- Consulenza tecnica relativa alla catena produttiva finalizzata alla messa in produzione (Max. contributo €10.000)
- Consulenza tecnica per certificazioni di prodotto o di sostenibilità ambientale (Max. contributo €5.000)
- Consulenza specializzata nell’approccio al mercato (business plan, piano di marketing, analisi del mercato, progettazione layout grafici e testi per comunicazione) e per la valutazione tecnico-economica del disegno/modello (ai fini della cedibilità del disegno/modello registrato) (Max. contributo €6.000)
- Consulenza legale per la tutela da azioni di contraffazione e/o per accordi di licenza (Max contributo €2.500)
Ogni progetto deve essere concluso entro 9 mesi dalla data di notifica del provvedimento di concessione dell’agevolazione.
È agevolato ciò che è rappresentato e tutelato con la registrazione del disegno/modello. NON è oggetto di agevolazione ciò che non è rappresentato nelle prospettive unite al deposito, né ciò che attiene agli eventuali aspetti funzionali e prestazionali che sono esclusi dalla tutela.
Il disegno/modello può essere oggetto di una sola domanda di agevolazione e non deve essere già stata agevolato dai bandi Disegni+ nelle precedenti edizioni (dal 2014).
Tempi:
Domande dal 18/12/2025
Procedura di assegnazione dei contributi a sportello, secondo l'ordine di presentazione delle domande.
Una sola domanda per impresa.
