AUTOIMPIEGO CENTRO-NORD

lock_open
lock
settings
Aperto
Brainstorming per l'avvio di una start-up fondata da giovani imprenditori

Agevolazione:

L’agevolazione richiesta è in alternativa:

  • VOUCHER pari al 100% delle spese fino a €30.000
  • CONTRIBUTOA FONDO PERDUTO fino al 65% delle spese per investimenti entro €120.000
  • CONTRIBUTOA FONDO PERDUTO fino al 60% delle spese per investimenti tra min €120.000 e max €200.000

 L’agevolazione è cumulabile con la richiesta anticipata della NASPI in unica soluzione con finalità di apertura della PIVA (per i beneficiari di NASPI).

Finalità:

Supportare i giovani in condizioni precarie mediante incentivi per l’avvio di nuove iniziative economiche.

Beneficiari:

Attività di lavoro autonomo, imprenditoriali e libero-professionali in forma individuale o societaria il cui titolare o legale rappresentante sia un giovane di età inferiore ai 35 anni in possesso di uno dei seguenti requisiti:

  • Condizione di marginalità, vulnerabilità sociale, discriminazione
  • Inoccupato, inattivo o disoccupato
  • Disoccupato destinatario delle misure GOL

Le attività risultano costituite entro il mese precedente alla data di presentazione della domanda e ancora inattive e con sede operativa in una delle Regioni: Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Umbria e Marche.

Spese:

Spese sostenute dopo la presentazione della domanda per:

  1. Macchinari, impianti, attrezzature e arredi nuovi
  2. Programmi e servizi informatici, inclusi software
  3. Immobilizzazioni immateriali finalizzate allo sviluppo di prodotti, servizi, processi ad alto contenuto tecnologico
  4. Consulenze tecnico-specialistiche (max. 30% investimento)
    1. Progettazione e sviluppo di soluzioni innovative
    2. Progettazione, sviluppo, realizzazione e analisi di prototipi, modelli, stampi e matrici
    3. Certificazioni ambientali/energetiche
  5. Solo nel caso di contributo a fondo perduto, opere edili per interventi di ristrutturazione e manutenzione straordinaria (max. 50% investimento).

Solo in caso di voucher, si può ottenere una maggiorazione di €10.000 nel caso di spese per servizi innovativi sul piano tecnologico-digitale o volti alla sostenibilità ambientale dell’impresa o al risparmio energetico.

PROGRAMMA DI INVESTIMENTO

I programmi di investimento comprendono anche:

  • Eventuale formazione gratuita e servizi di accompagnamento al fine di ottenere competenze necessarie per la gestione dell’impresa
  • Servizio di tutoring (obbligatorio) per dare assistenza nelle fasi di avvio dell’attività, rendicontazione del progetto, ingresso nel mercato

Tempi:

Domande dal 15/10/2025 fino a esaurimento delle risorse.

Procedura a sportello.

Contributo massimo concedibile:
120000
Tipologia di agevolazione
Contributo a fondo perduto
Settore di Attività
Artigianato
Commercio
Costruzioni
Industria
Servizi
Trasporti
Turismo
Area di investimento:
Macchinari/Impianti/Attrezzature
Tipo di Impresa:
Grande impresa
Media impresa
Micro impresa
Regioni:
Emilia-Romagna
Friuli-Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Piemonte
Toscana
Veneto
Valle d'Aosta
Umbria
Trentino-Alto Adige

Vuoi partecipare al bando?

Grazie, abbiamo ricevuto la tua richiesta. Ti risponderemo il prima possibile
C'è stato un errore. Per favore riprova.