RAFFORZAMENTO DELLE FILIERE PRODUTTIVE E DEGLI ECOSISTEMI INDUSTRIALI

Agevolazione:
Finanziamento a tasso fisso a 1,5% + contributo a fondo perduto a copertura delle spese ammissibili fino a un massimo del 65%
Agevolazione massima: €3.250.000
Finalità:
La misura intende incentivare lo sviluppo e il rafforzamento delle filiere produttive e degli ecosistemi industriali, particolarmente in ambito di:
- Sviluppo aziendale
- Rafforzamento competitivo
- Costituzione e sviluppo
- Sostenibilità
- Innovazione
- Sviluppo sperimentale
Beneficiari:
Possono presentare domanda le filiere composte da almeno 3 imprese partner di qualsiasi dimensione, di cui almeno 1 PMI e al massimo 1 partner Grande Impresa, con almeno una sede operativa in Lombardia.
Importo minimo per ciascun partner PMI: €100.000
Importo minimo per ciascun partner MidCap: €150.000
Importo minimo per ciascun partner Grande Impresa: €250.000
Spese:
Spese sostenute dopo la presentazione della domanda
Sviluppo Aziendale
Da realizzare entro 18 mesi dalla concessione
a) Macchinari, attrezzature, hardware
b) Software e licenze d’uso
c) Marchi e licenze di produzione
d) Opere murarie e impiantistiche funzionali all’installazione dei beni di cui alla lett. a) e nel limite del 20%di tale voce di spesa
e) Impianti per la produzione di energia termica a fonti rinnovabili (max. pari al doppio delle spese a+b+c+d)
f) Sistemi di accumulo di energia che assorbano almeno il 75% (max. pari al doppio delle spese a+b+c+d)
g) Spese di consulenza per certificazioni e qualificazioni delle forniture (max. pari alle spese a+b+c+d)
Sviluppo sperimentale
Da realizzare entro 24 mesi dalla concessione
h) Spese di personale direttamente impegnato sulle Attività di Sviluppo Sperimentale
i) Costi per strumentazione e attrezzature nella misura e per il periodo in cui sono utilizzate perle attività di Sviluppo Sperimentale
j) Costi di esercizio
k) Spese generali calcolate in maniera forfettaria al 15% dei costi ammissibili per il personale (lett. h)
Importo minimo del totale di progetto: €300.000
Importo massimo del totale di progetto: €5.000.000
Tempi:
Domande dal 16/04/2025. Il bando resterà aperto fino ad esaurimento risorse e non oltre il 31/12/2027.
Le richieste saranno assegnate con procedura a sportello, secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande. A questa seguirà una valutazione tecnica del progetto.
