Finanza Agevolata

Nuova Procedura 4.0

La nuova procedura 4.0 regola l'accesso ai fondi per l'anno 2025

Il MIMIT ha recentemente diffuso novità riguardanti la procedura di prenotazione del credito d’imposta 4.0. La nuova procedura entrerà in vigore a seguito della pubblicazione del decreto, del quale siamo in attesa.

QUALI INVESTIMENTI SONO INTERESSATI DALLA NUOVA PROCEDURA 4.0?

La nuova procedura di prenotazione del credito d’imposta 4.0 riguarderà gli investimenti effettuati a partire dal 01/01/2025, in particolare:

  • Investimenti effettuati dal 01/01/2025 al 31/12/2025
  • Investimenti effettuati dal 01/01/2025 e conclusi entro il30/06/2026 per i quali al 31/12/2025 risulta versato un acconto pari almeno al 20% dell’investimento

Non saranno invece oggetto di variazione nella procedura di prenotazione gli investimenti:

  • Completati nel 2024
  • Avviati nel 2024, completati nel 2025 per i quali al 31/12/2024 risultano verificati la conferma d’ordine e il pagamento d’acconto pari almeno al 20% dell’investimento

IN COSA CONSISTE LA NUOVA PROCEDURA 4.0?

La nuova procedura prevede 3 step con tempistiche ben precise

1. COMUNICAZIONE PREVENTIVA

La comunicazione preventiva va inviata entro il 31/01/2026 e contiene:

  • Gli investimenti previsti
  • L’importo del credito d’imposta di cui si intende usufruire

2. CONFERMA INVESTIMENTO

A seguito della comunicazione preventiva, entro 30 giorni dal suo invio, deve essere inviata una nuova comunicazione che attesti l’investimento dichiarato, attraverso la dimostrazione della conferma d’ordine e del pagamento di un acconto pari almeno al 20% dell’investimento.

Si precisa che queste comunicazioni, quella preventiva e la conferma dell’investimento, sono da inviare in quest’ordine anche se l’investimento è stato già effettuato e il costo interamente sostenuto.

3. COMUNICAZIONE DI COMPLETAMENTO

Completato l’investimento, questo va comunicato:

  • Entro il 31/01/2026 per investimenti conclusi entro il 31/12/2025
  • Entro il 31/07/2026 per investimenti conclusi entro il 30/06/2025

CHI DEVE SEGUIRE LA NUOVA PROCEDURA 4.0?

I soggetti interessati dalla nuova procedura sono:

  • Soggetti che nel 2025 intendono investire in beni 4.0 e usufruire del credito d’imposta
  • Soggetti che hanno già investito in beni 4.0 e vogliono usufruire del credito d’imposta, ma non hanno ancora avviato la procedura di prenotazione dei fondi
  • Soggetti che hanno già investito, hanno iniziato e/o concluso la procedura di prenotazione dei fondi ma non hanno ancora usufruito del credito d’imposta

COSA CAMBIA PER CHI HA GIÀ AVVIATO E/O CONCLUSO LA PROCEDURA?

I soggetti che hanno già avviato e/o concluso la procedura, senza però aver già usufruito del credito, sono tenuti ad adeguarsi alla nuova procedura entro il 16/07/2025, integrando le comunicazioni mancanti. In questo caso, sarà mantenuto l’ordine cronologico di prenotazione dei fondi già in essere, garantendo così la priorità acquisita.

CONSEGUENZE DEL MANCATO ADEGUAMENTO ALLA NUOVA PROCEDURA 4.0

Chi non si adegua alla procedura entro il 16/07/2025, per poter accedere al credito d’imposta dovrà comunque ricominciare l’iter di prenotazione a partire dalla comunicazione preventiva, seguendo le nuove indicazioni. Questo comporterà la perdita della priorità dell’ordine cronologico di prenotazione.

La misura resterà in vigore per l’anno 2025: successivamente, non sarà più possibile accedere al credito d’imposta per i beni 4.0. Inoltre, i fondi disponibili per l’anno 2025 sono 2,2 miliardi di euro, esauriti i quali non sarà comunque più possibile prenotare i fondi, né accedere al credito d’imposta.

È quindi consigliabile iniziare la procedura rapidamente, per potersi garantire l’accesso ai fondi.

Se hai effettuato investimenti in beni 4.0, o intendi avviarli nei prossimi mesi, e vuoi informazioni più approfondite per poter iniziare la procedura di prenotazione, contatta i nostri consulenti: ti aiuteranno a capire come procedere per ottenere il credito.

NON FARTI SFUGGIRE NESSUN AGGIORNAMENTO SULLA TRANSIZIONE 4.0

Gli aggiornamenti sulle agevolazioni sono continui, e sappiamo bene quanto sia difficile per un imprenditore concentrarsi sia sul business che sulla ricerca di incentivi.

Per questo c’è la nostra newsletter: ogni martedì riceverai novità, approfondimenti e bandi aggiornati, sempre mirati alla tua attività.

Dopo l'iscrizione riceverai subito una check list con tutto ciò che devi sapere per partecipare ai bandi

Grazie, abbiamo ricevuto la tua richiesta. Ti risponderemo il prima possibile
C'è stato un errore. Per favore riprova.
Blog

Ultimi articoli di blog

Una ricca selezione di articoli, analisi di tendenze del mercato, consigli pratici e case history.

Fondi per impianto fotovoltaico 2025

Quali bandi mettono a disposizione fondi per l'acquisto del fotovoltaico nel 2025?
transizione green

Contributi alle imprese: 3 bandi a luglio 2025

A luglio 2025 arrivano tre nuovi bandi per le imprese: contributi a fondo perduto per fotovoltaico, transizione digitale e microimprese lombarde
No items found.

Internazionalizzazione Aziendale: Vantaggi e Approcci Digitali

Internazionalizzazione aziendale e approcci digitali: i vantaggi di approdare in mercati esteri e strategie di espansione
Internazionalizzazione

Lavoriamo insieme per trovare
una soluzione alle tue sfide!

Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.