Attraverso i bandi, Unione Europea, Stato, Regioni e Camere di Commercio intendono incentivare gli investimenti delle imprese per migliorarne la competitività sui mercati.
All’interno di questo articolo sono elencate le agevolazioni per l’acquisto di macchinari aziendali, disponibili nel 2025
REGIONE LOMBARDIA
In questa prima sezione vediamo le agevolazioni di Regione Lombardia per le imprese che intendono investire in macchinari.
INVESTIMENTI | LINEA MICROIMPRESE
L’agevolazione è rivolta esclusivamente alle Microimprese che abbiano 2 bilanci depositati e una sede operativa, oggetto di investimento, attiva in Lombardia da almeno 12 mesi. Fra le spese agevolabili troviamo
- Beni strumentali, impianti e hardware (in sostituzione)
- Efficientamento (pompe di calore, relamping, autoproduzione energia…)
- Sistemi di domotica e software
- Formazione, consulenza e spese generali
Con questo bando, le imprese possono richiedere 50% di contributo a fondo perduto, fino a €50.000
INVESTIMENTI | LINEA IMPRESA EFFICIENTE
I fondi disponibili per questa misura sono concessi sotto forma di finanziamento a tasso di mercato con garanzia regionale gratuita combinato ad un contributo a fondo perduto.
Puoi agevolare
- Macchinari, impianti, attrezzature in sostituzione di quelli in uso o funzionali agli obiettivi di efficientamento energetico
- Impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, in combinazione ad altre voci di spesa
- Impianti di produzione di energia termica e frigorifera e impianti di cogenerazione/trigenerazione
- Sistemi di accumulo di energia e inverter
Le imprese possono richiedere fino a €300.000 di agevolazione.
INVESTIMENTI | LINEA SVILUPPO AZIENDALE
I fondi, concessi sotto forma di finanziamento combinato ad un contributo a fondo perduto, sostengono l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature funzionali alle finalità progettuali.
Le imprese possono richiedere fino a €300.000 di agevolazione.
AGEVOLAZIONI NAZIONALI
In questa seconda sezione sono i fondi disponibili su tutto il territorio dello stato.
SIMEST | TRANSIZIONE DIGITALE O ECOLOGICA
Le imprese possono chiedere un finanziamento a tasso agevolato per l’acquisto di macchinari. L’investimento è volto a migliorare la competitività delle imprese nei mercati internazionali.
BANDO ON – OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO
L’agevolazione è rivolta a start-up a maggioranza femminile e/o giovanile iscritte da non più di 60 mesi e a persone fisiche che intendano costituire un’impresa.
I macchinari agevolabili sono strettamente funzionali all’attività dell’impresa, e adeguatamente dimensionati per l’effettiva produzione.
TRANSIZIONE 4.0
Credito d’imposta del 10% per l’acquisto di beni strumentali nuovi, interconnessi al sistema aziendale. L’agevolazione resterà disponibile fino al 31 dicembre 2025. È prevista la continuità, ma dalle prime informazioni disponibili l’incentivo subirà forti variazioni nelle modalità di utilizzo.
SABATINI
Contributo in conto impianti per l’abbattimento dei tassi di interesse sulle operazioni finanziarie per l’acquisto di macchinari nuovi. L’agevolazione, cumulabile con la transizione 4.0, è stata riconfermata nella prima bozza della legge di bilancio per il 2026.





