Stai cercando un bando per il tuo progetto di internazionalizzazione e non sai come orientarti fra le varie opportunità?
Questo articolo è proprio ciò che ti serve: una mini-guida per capire cosa differenziale principali agevolazioni per i progetti di internazionalizzazione nel biennio2025-2026.
QUALI ASPETTI CONSIDERARE
- Finalità: in base alla fase del progetto di internazionalizzazione in cui ti trovi (studio, progettazione, ingresso, consolidamento) puoi valutare l’agevolazione che supporta i tuoi obiettivi attuali
- Agevolazione: valuta sia la tipologia di agevolazione (finanziamento o contributo) e i massimali a cui puoi accedere
- Beneficiari: valuta che la tua impresa abbia le caratteristiche per poter accedere all’agevolazione
- Investimento minimo: controlla che l’investimento minimo richiesto sia inferiore alla spesa che vuoi realmente sostenere
Tra i principali bandi internazionalizzazione troviamo quelli a carattere nazionale, che si concentrano principalmente nei bandi SIMEST, e qualche agevolazione a carattere regionale. Vediamo più nel dettaglio le 5 agevolazioni che riteniamo essere le più interessanti per i progetti di internazionalizzazione.
SIMEST TEMPORARY MANAGER
- Finalità: inserire temporaneamente in azienda la figura dell’Export Manager per la realizzazione dei progetti di internazionalizzazione
- Agevolazione: 100% finanziamento a tasso agevolato fino a €500.000
- Beneficiari: imprese di tutte le dimensioni localizzate in Italia*
- Investimento minimo:€10.000
SIMEST CERTIFICAZIONI E CONSULENZE
- Finalità: ottenere consulenze specialistiche e studi di fattibilità per l’inserimento in mercati esteri, comprese le certificazioni di prodotto necessarie per l’esportazione
- Agevolazione: 100% finanziamento a tasso agevolato fino a €500.000
- Beneficiari: imprese di tutte le dimensioni localizzate in Italia*
- Investimento minimo: €10.000
SIMEST E-COMMERCE
- Finalità: sviluppare il commercio elettronico sui mercati esteri attraverso l’utilizzo di marketplace di terzi o la produzione/miglioramento di piattaforme proprie
- Agevolazione:100% finanziamento a tasso agevolato fino a €500.000
- Beneficiari: imprese di tutte le dimensioni localizzate in Italia*
- Investimento minimo: €10.000
SIMEST FIERE ED EVENTI
- Finalità: partecipare a fiere ed eventi (anche virtuali) di carattere internazionale per rafforzare la propria presenza sui mercati esteri
- Agevolazione: 100% finanziamento a tasso agevolato fino a €500.000
- Beneficiari: imprese di tutte le dimensioni localizzate in Italia
- Investimento minimo: €10.000
BANDO FIERE INTERNAZIONALI IN LOMBARDIA
- Finalità: partecipazione fino a 2 fiere internazionali presenti nel calendario fieristico della Lombardia, tra il 1° settembre 2024 e il 31 agosto2026
- Agevolazione: 50% contributo a fondo perduto, fino a €8.000
- Beneficiari: PMI localizzate in Lombardia, che abbiano già partecipato ad un’edizione precedente della fiera per cui fanno richiesta di contributo
- Apertura: a differenza dei bandi SIMEST, questo bando potrebbe avereuna durata più limitata. La linea “nuovi espositori” ha già esaurito i fondi disponibili
La scelta del bando giusto dipende da molti fattori: obiettivi, risorse disponibili, tempistiche e prospettive di crescita sui mercati esteri.
La conoscenza di questi aspetti è il primo passo per trovare l'agevolazione più adatta.
La consulenza, poi, entra nel merito delle tue priorità e ti aiuta a costruire un percorso agevolativo su misura, adatto ai tuoi tempi e coerente con il tuo budget.
*In tutti i bandi SIMEST, ogni beneficiario ha delle caratteristiche specifiche da rispettare. Leggi attentamente le schede dei bandi





