Finanza Agevolata
News

Economia circolare: al via il nuovo bando

Approvati i criteri di partecipazione al Bando Economia Circolare: attesa entro aprile la pubblicazione del bando attuativo

Regione Lombardia ha approvato i criteri del Bando "Economia circolare", su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico di concerto con l’assessore all'Ambiente e Clima, in attesa della pubblicazione del Bando prevista entro il mese di aprile.

LA MISURA

L’iniziativa, fortemente richiesta dalle imprese lombarde, favorisce l’innovazione delle filiere di Economia Circolare in Lombardia con una dotazione finanziaria per l'anno 2021 pari a 3.621.000 euro. L'economia circolare rappresenta un tema che unisce gli imprenditori, trovando ampio consenso e una forte volontà di sostegno, anche grazie ai riflessi positivi che produce sull’indotto, rappresentando un passaggio fondamentale per lo sviluppo delle imprese, soprattutto in un momento di difficoltà.
Regione Lombardia intende sostenere le imprese che adottano soluzioni alternative e creative di produzione, come il recupero dei materiali e il riuso dei beni, seguendo percorsi che fanno della sostenibilità il proprio driver di crescita.

La misura intende fornire un concreto sostegno alle imprese attraverso la concessione di contributo a fondo perduto pari al 40% delle spese sostenute fino ad un contributo massimo concedibile di 120.000 euro. L'iniziativa si rivolge alle MPMI aventi sede operativa in Lombardia, in forma singola o in aggregazione composta da almeno 3 imprese rappresentanti la filiera produttiva con l'obiettivo di promuovere e riqualificare le filiere lombarde, la loro innovazione e il riposizionamento competitivo di interi comparti rispetto ai mercati, in ottica di economia circolare.

AMBITI DEI PROGETTI

I progetti finanziabili devono prevedere un investimento minimo di spesa di 40.000 euro e possono riguardare i seguenti ambiti:

  • l'innovazione di prodotto e processo in tema di utilizzo efficiente delle risorse, utilizzo di sottoprodotti nei cicli produttivi;
  • la riduzione di produzione rifiuti e il riutilizzo di beni e materiali;
  • le innovazioni di processo o di prodotto per quanto riguarda la produzione e l’utilizzo di prodotti da recupero di rifiuti;
  • le attività di preparazione per il riutilizzo e progettazione e sperimentazione di modelli tecnologici integrati finalizzati al rafforzamento della filiera;
  • i progetti di sperimentazione e applicazione di strumenti per l’incremento della durata di vita dei prodotti ed il miglioramento del loro riutilizzo e della loro riciclabilità (Eco-design);
  • l’implementazione di strumenti e metodologie per l’uso razionale delle risorse naturali, puntando alla riconversione della produzione finalizzata alla realizzazione di nuovi materiali, prototipi, sviluppo di dispositivi e/o componenti anche in ambito medicale o per la sicurezza sul lavoro.

Dopo l'iscrizione riceverai subito una check list con tutto ciò che devi sapere per partecipare ai bandi

Grazie, abbiamo ricevuto la tua richiesta. Ti risponderemo il prima possibile
C'è stato un errore. Per favore riprova.
Blog

Ultimi articoli di blog

Una ricca selezione di articoli, analisi di tendenze del mercato, consigli pratici e case history.

Bandi internazionalizzazione: come scegliere l’incentivo giusto

Mini-guida per trovare il bando internazionalizzazione adatto a te. Dalle agevolazioni SIMEST ai contributi regionali, ecco le opportunità attive tra fine 2025 e il 2026
No items found.

BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE: COME SCRIVERE UN PROGETTO FINANZIABILE

Scopri come scrivere un progetto solido e coerente per un bando di internazionalizzazione. Criteri, struttura e consigli pratici per ottenere punteggi più alti e accedere ai finanziamenti
No items found.

Tutela dei disegni e modelli: come proteggere l'aspetto dei tuoi prodotti

Scopri cosa può essere tutelato, come funziona la registrazione e come ottenere fino all’80% dei costi sostenuti per l'industrializzazione.
No items found.

Lavoriamo insieme per trovare
una soluzione alle tue sfide!

Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

No items found.