Finanza Agevolata
News

Riapre il Bonus Colonnine Elettriche: domande dal 15 marzo

Dal 15 marzo le domande per accedere al secondo sportello del Bonus Colonnine Elettriche

In data 8 marzo il Mase ha annunciato l'apertura di un secondo sportello per il Bonus Colonnine Elettriche per imprese e professionisti. Grazie ai fondi PNRR si intende in questo modo dare un'ulteriore spinta alla transizione green anche attraverso lo sviluppo della mobilità elettrica.
Dopo la prima apertura, a novembre 2023, sono disponibili più di 70 milioni per sostenere imprese di tutte le dimensioni e professionisti che abbiano investito nella realizzazione di infrastrutture di ricarica.

Il contributo copre il 40% delle spese per:

  1. l’acquisto e messa in opera di infrastrutture di ricarica, comprese le spese per l’installazione delle colonnine, gli impianti elettrici, le opere edili strettamente necessarie, gli impianti e i dispositivi per il monitoraggio;
  2. la connessione alla rete elettrica (nel limite massimo del 10%);
  3. le spese di progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi (nel limite massimo del 10%).

Le spese oggetto del bando devono essere state sostenute successivamente al 4 novembre 2021 e fatturate entro la presentazione della domanda.

La procedura di caricamento e invio delle domande sarà gestita da Invitalia. Sarà possibile inviare le domande per il Bonus Colonnine Elettriche a partire dalle 12:00 del 15 marzo e lo sportello resterà aperto per 3 mesi, fino al 20 giugno, salvo esaurimento anticipato delle risorse.

Dopo l'iscrizione riceverai subito una check list con tutto ciò che devi sapere per partecipare ai bandi

Grazie, abbiamo ricevuto la tua richiesta. Ti risponderemo il prima possibile
C'è stato un errore. Per favore riprova.
Blog

Ultimi articoli di blog

Una ricca selezione di articoli, analisi di tendenze del mercato, consigli pratici e case history.

Bandi internazionalizzazione: come scegliere l’incentivo giusto

Mini-guida per trovare il bando internazionalizzazione adatto a te. Dalle agevolazioni SIMEST ai contributi regionali, ecco le opportunità attive tra fine 2025 e il 2026
No items found.

BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE: COME SCRIVERE UN PROGETTO FINANZIABILE

Scopri come scrivere un progetto solido e coerente per un bando di internazionalizzazione. Criteri, struttura e consigli pratici per ottenere punteggi più alti e accedere ai finanziamenti
No items found.

Tutela dei disegni e modelli: come proteggere l'aspetto dei tuoi prodotti

Scopri cosa può essere tutelato, come funziona la registrazione e come ottenere fino all’80% dei costi sostenuti per l'industrializzazione.
No items found.

Lavoriamo insieme per trovare
una soluzione alle tue sfide!

Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.