Finanza Agevolata
News

PNRR: SIMEST proroga il termine per le domande

Simest annuncia la proroga del termine di presentazione delle domande a valere sul fondo 394/PNRR al 31 maggio 2022

SIMEST ha comunicato la proroga al 31 maggio 2022 del termine per la presentazione delle domande di finanziamento a valere sul Fondo 394/PNRR. Si tratta dello strumento pubblico a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese italiane, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU, attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’obiettivo è quello di favorire la transizione digitale ed ecologica delle PMI italiane a vocazione internazionale.

Il Fondo è stato dotato inizialmente di €1,2 miliardi ed sono ancora disponibili circa €360 milioni per finanziare la trasformazione delle PMI e sostenerne la crescita nei mercati esteri. Resta confermata l'impostazione delle agevolazioni, articolate su 3 misure. Queste prevedono una quota a fondo perduto fino al 25% e un finanziamento per la restante parte a tasso agevolato pari  -ad oggi- allo 0,055%. Le aziende con almeno una sede operativa al Sud godono di risorse dedicate e possono richiedere una quota a fondo perduto maggiorata fino al 40% dell’importo complessivo.

Dal 28 ottobre 2021 ad oggi sono stati richiesti quasi €840 milioni di finanziamenti, di cui oltre il 30% dalle imprese del Mezzogiorno, così suddivisi:
- “Transizione digitale ed ecologica”: le richieste ricevute per lo strumento ammontano a oltre € 440 milioni;
- “Sviluppo del commercio elettronico (E-commerce)”: le richieste ricevute sono di circa € 230 milioni;
- "Partecipazione a Fiere internazionali": circa €170 milioni richiesti.

Dopo l'iscrizione riceverai subito una check list con tutto ciò che devi sapere per partecipare ai bandi

Grazie, abbiamo ricevuto la tua richiesta. Ti risponderemo il prima possibile
C'è stato un errore. Per favore riprova.
Blog

Ultimi articoli di blog

Una ricca selezione di articoli, analisi di tendenze del mercato, consigli pratici e case history.

Bandi internazionalizzazione: come scegliere l’incentivo giusto

Mini-guida per trovare il bando internazionalizzazione adatto a te. Dalle agevolazioni SIMEST ai contributi regionali, ecco le opportunità attive tra fine 2025 e il 2026
No items found.

BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE: COME SCRIVERE UN PROGETTO FINANZIABILE

Scopri come scrivere un progetto solido e coerente per un bando di internazionalizzazione. Criteri, struttura e consigli pratici per ottenere punteggi più alti e accedere ai finanziamenti
No items found.

Tutela dei disegni e modelli: come proteggere l'aspetto dei tuoi prodotti

Scopri cosa può essere tutelato, come funziona la registrazione e come ottenere fino all’80% dei costi sostenuti per l'industrializzazione.
No items found.

Lavoriamo insieme per trovare
una soluzione alle tue sfide!

Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.