Consulenza Specialistica

Energy Manager: la figura chiave per il prossimo futuro

Energy Manager che analizza i consumi energetici aziendali per ottimizzare costi, efficienza e sostenibilità

Quando si parla di “fare impresa” si parla anche di “fare scelte”: mirate, consapevoli e lungimiranti.

Perché fare impresa non significa solo pianificare budget e obiettivi a breve termine, ma anche immaginare il futuro, leggendo i segnali del mercato e preparandosi in anticipo.

In fatto di energia e gestione dei consumi, sta diventando sempre più importante pensare in questi termini.

Un cambiamento inevitabile

La transizione energetica è stata e, per certi versi, è ancora una bella retorica: obiettivi estremamente ambiziosi e talvolta difficili da immaginare come raggiungibili, discorsi nobili e valoriali, grandi ideali.

Ma è sempre di più un fatto realmente esistente. E ignorarlo, o cercare di contrastarlo, non porterà a nessun beneficio in termini economici e di strategia di impresa.

Ci sono diversi modi di vivere il cambiamento: possiamo ignorarlo, e finire con il subirlo. Oppure possiamo accoglierlo, viverlo e trovare il nostro personale modo di interpretarlo a nostro vantaggio.

La figura dell’Energy Manager

Qualsiasi sia la prospettiva con la quale scegliamo di affrontare i cambiamenti, c’è una figura che in questo scenario è destinata ad avere un ruolo cruciale: l’Energy Manager.

Attualmente già conosciuta da aziende con grandi consumi di energia, la figura dell’Energy Manager diventerà sempre più centrale per aiutare tutte le aziende a tracciare una linea verso sistemi di produzione più efficienti.

Che cosa fa l’energy manager?

L’Energy Manager è un professionista che analizza dove, come e quanto un’azienda consuma in termini energetici, per poi individuare la strada più efficiente.

In particolare

  • Individua i punti critici delle linee produttive
  • Conosce e monitora le normative in evoluzione
  • Suggerisce soluzioni più efficienti (anche tecnologiche)
  • Introduce sistemi di monitoraggio per controllare i consumi

Come ogni investimento, anche questo si ripaga con il tempo

Affidarsi ad un Energy Manager (interno o consulente esterno) ha senz’altro dei costi. Ma è un investimento che genera ritorni tangibili nel tempo:

  • Tagli i costi dell'energia, eliminando sprechi e inefficienze
  • Sfrutti i sistemi di autoproduzione dell'energia, senza acquistarla dalla rete
  • Sfrutti le opportunità economiche disponibili per gli investimenti
  • Eviti rischi attuali e futuri in termini normativi
  • Rafforzi l'immagine e la reputazione aziendale operando scelte etiche in termini ambientali

Lo sguardo deve puntare sempre avanti

La direzione è chiara: nei prossimi anni l’efficientamento non sarà più una scelta strategica, ma un obbligo normativo.

E l’esperienza di anni di lavoro in ambito di agevolazioni mi ha insegnato una cosa: quando una scelta diventa un obbligo normativo, le istituzioni non la agevolano più.

Pensare in modo lungimirante, quindi, rappresenta un doppio vantaggio:

  • Anticipare i cambiamenti rafforzando la propria competitività
  • Sfruttare tutte le agevolazioni fino a che sono disponibili

Più di un partner strategico

In DAMA S.R.L. vogliamo essere partner strategici per le imprese. Proprio per questo, oltre ai servizi di consulenza per la finanza agevolata, disponiamo di un’ampia rete di partner specializzati per accompagnare le imprese in percorsi di transizione importanti come questo.

Vuoi approfondire il tema per iniziare la transizione sfruttando tutte le opportunità agevolative disponibili? Contattaci: troveremo insieme la strada migliore per agevolare i tuoi investimenti.

Resta sempre informato su cambiamenti e agevolazioni

Vuoi ricevere bandi e approfondimenti sulle tematiche trattate?

Con la nostra newsletter, ogni martedì, vogliamo portare un valore aggiunto: i bandi a cui puoi partecipare e approfondimenti di settore utili per accedere alle agevolazioni. Proprio come questo articolo

Iscriviti alla newsletter e resta al passo con il mondo dei bandi e delle agevolazioni!

Dopo l'iscrizione riceverai subito una check list con tutto ciò che devi sapere per partecipare ai bandi

Grazie, abbiamo ricevuto la tua richiesta. Ti risponderemo il prima possibile
C'è stato un errore. Per favore riprova.
Blog

Ultimi articoli di blog

Una ricca selezione di articoli, analisi di tendenze del mercato, consigli pratici e case history.

Internazionalizzazione: da dove iniziare per aprirsi ai mercati esteri

I primi passi per avviare un percorso di internazionalizzazione della tua impresa: dall'analisi dei mercati, ai rischi e le risorse, alle agevolazioni disponibili.
No items found.

Autoproduzione rinnovabili: vendita o autoconsumo?

È più conveniente accumulare e autoconsumare energia o vendere l'energia prodotta in eccesso? Cerchiamo di fare un po' di chiarezza su questo aspetto delle rinnovabili
transizione green

Più di bandi e numeri: cosa fa un consulente di finanza agevolata

Oltre bandi e numeri: scopri cosa fa davvero un consulente di finanza agevolata e perché la relazione di fiducia fa la differenza per le imprese.
Vita di Dama

Lavoriamo insieme per trovare
una soluzione alle tue sfide!

Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

No items found.