Il nostro spazio dedicato alla condivisione di conoscenze e innovazioni.

Una ricca selezione di articoli, analisi di tendenze del mercato, consigli pratici e case history.

recupero le informazioni del catalogo...
Assicurazione contro eventi catastrofali naturaliAssicurazione contro eventi catastrofali naturali

Obbligo polizza catastrofale per le imprese italiane

Polizza obbligatoria per tutte le imprese italiane: proteggi i tuoi beni e non perdere l’accesso agli incentivi pubblici
Sfruttare i fondi disponibili per poter realizzare un impianto fotovoltaico per la propria impresaSfruttare i fondi disponibili per poter realizzare un impianto fotovoltaico per la propria impresa

Fondi per impianto fotovoltaico 2025

Quali bandi mettono a disposizione fondi per l'acquisto del fotovoltaico nel 2025?
Una turista si prepara per la sua prossima esperienza di viaggioUna turista si prepara per la sua prossima esperienza di viaggio

TURISMO E IMPRESA: TRASFORMA LE SFIDE IN OPPORTUNITA'

Sfide e opportunità per l'impresa nel turismo: visione strategica, target, efficienza e bandi a supporto della crescita.
Tutte le risorse risparmiate grazie all'efficientamento possono essere dedicate al confronto, al ragionamento creativo, all'innovazione aziendaleTutte le risorse risparmiate grazie all'efficientamento possono essere dedicate al confronto, al ragionamento creativo, all'innovazione aziendale

EFFICIENTAMENTO: OBIETTIVO ENERGETICO O CULTURA AZIENDALE?

Scopri perché efficientare non è solo risparmio energetico, ma un mindset strategico per PMI e imprenditori.

Contributi alle imprese: 3 bandi a luglio 2025

A luglio 2025 arrivano tre nuovi bandi per le imprese: contributi a fondo perduto per fotovoltaico, transizione digitale e microimprese lombarde
La transizione 5.0 è davvero la risposta adatta alla mediazione tra le esigenze europee e le necessità del tessuto produttivo italiano?La transizione 5.0 è davvero la risposta adatta alla mediazione tra le esigenze europee e le necessità del tessuto produttivo italiano?

Transizione 5.0: un primo bilancio tra aspettative e realtà

A metà 2025, proviamo a fare il punto su ciò che la misura ha promesso — e su ciò che, finora, si è davvero realizzato
L'espansione internazionale delle aziende è una sfida del mondo globalizzato, che comporta però molti vantaggi in termini di competizione. Alcuni degli approcci possibiliL'espansione internazionale delle aziende è una sfida del mondo globalizzato, che comporta però molti vantaggi in termini di competizione. Alcuni degli approcci possibili

Internazionalizzazione Aziendale: Vantaggi e Approcci Digitali

Internazionalizzazione aziendale e approcci digitali: i vantaggi di approdare in mercati esteri e strategie di espansione
Confronto tra transizione 4.0 e 5.0 per imprese 2025Confronto tra transizione 4.0 e 5.0 per imprese 2025

TRANSIZIONE 4.0 E 5.0 A CONFRONTO: COSA SCEGLIERE?

Scopri le differenze tra Transizione 4.0 e 5.0: beni agevolabili, requisiti, intensità del credito. Una guida pratica per scegliere l'incentivo giusto.
Impianto minieolico con sfondo solare giallo/arancio: simbolo della transizione energetica supportata dal bando fotovoltaico 2025 per le PMIImpianto minieolico con sfondo solare giallo/arancio: simbolo della transizione energetica supportata dal bando fotovoltaico 2025 per le PMI

Bando fotovoltaico 2025: incentivi alle PMI, ultimi giorni per fare domanda

Ultimi giorni per partecipare al bando fotovoltaico 2025: 320 milioni per impianti green nelle PMI.
La nuova procedura 4.0 regola l'accesso ai fondi per l'anno 2025La nuova procedura 4.0 regola l'accesso ai fondi per l'anno 2025

Nuova Procedura 4.0

Pubblicato il decreto. Nuova procedura in vigore dal 17/06/2025
Un breve recap degli incentivi previsti dalla transizione 5.0 comprensivi di tutti gli aggiornamenti Un breve recap degli incentivi previsti dalla transizione 5.0 comprensivi di tutti gli aggiornamenti

Transizione 5.0: a che punto siamo con gli incentivi?

Cosa è cambiato in più di un anno di Transizione 5.0? Gli incentivi previsti dall'agevolazione con gli aggiornamenti fino ad oggi
Tutto ciò che devi sapere sul rating di legalità: cosa è, come ottenerlo e tutti i vantaggi che ne derivanoTutto ciò che devi sapere sul rating di legalità: cosa è, come ottenerlo e tutti i vantaggi che ne derivano

Rating di Legalità: Un Passaporto per la Trasparenza e la Credibilità Aziendale

Che cosa è il Rating di Legalità? Tutte le informazioni necessarie per sapere come ottenerlo e quali vantaggi ne derivano
Patrimonializzazione: vantaggi e strategie a disposizione degli imprenditori verso una maggiore solidità patrimoniale e aziendalePatrimonializzazione: vantaggi e strategie a disposizione degli imprenditori verso una maggiore solidità patrimoniale e aziendale

Patrimonializzazione: verso la solidità aziendale

Un approfondimento per conoscere i vantaggi di avere una azienda ben patrimonializzata e alcuni metodi per raggiungere questo obiettivo
Domande per accedere al Bando Fotovoltaico dal 4 aprile 2025Domande per accedere al Bando Fotovoltaico dal 4 aprile 2025

Apre il Bando Fotovoltaico

Il MIMIT annuncia l'apertura del Bando per l'acquisto e l'installazione di impianti fotovoltaici. Domande dal per il 4 aprile 2025
Un pesce, messo nelle condizioni adeguate, in un contesto positivo e con gli strumenti adatti, può raggiungere la cima di ogni alberoUn pesce, messo nelle condizioni adeguate, in un contesto positivo e con gli strumenti adatti, può raggiungere la cima di ogni albero

Formare per Motivare: riconoscere e valorizzare le performance lavorative

La storia di un pesce che non poteva proprio essere uno scoiattolo, ma è comunque riuscito ad arrivare sulla cima dell'albero
I vantaggi per le imprese di essere riconosciute come attività storicheI vantaggi per le imprese di essere riconosciute come attività storiche

Cosa rappresentano le Attività Storiche e di Tradizione? Un caso di studio

La storia di una macelleria che ha deciso di intraprendere il percorso per il riconoscimento come Negozio Storico
La diagnosi energetica dei consumi è un'opportunità per scegliere al meglio le azioni da intraprendere per ridurre i propri consumiLa diagnosi energetica dei consumi è un'opportunità per scegliere al meglio le azioni da intraprendere per ridurre i propri consumi

Consumi e Diagnosi Energetica

Che cosa è la diagnosi energetica? A cosa serve e quali vantaggi porta all'azienda?
La legge di bilancio 2025 introduce alcune novità riguardo agli incentivi alle impreseLa legge di bilancio 2025 introduce alcune novità riguardo agli incentivi alle imprese

Legge di bilancio 2025: informazioni, novità e incentivi per le imprese

Tutte le novità riguardanti gli incentivi alle imprese contenuti nella legge di bilancio 2025

Il 2021 è l'anno degli incentivi dell'internazionalizzazione

Il 2021 si prefigura come un anno ricco di incentivi per promuovere l'internazionalizzazione e la competitività delle PMI italiane all'estero

Voucher internazionalizzazione: domande entro il 22/03

Compilazione delle domande entro il 22 marzo per il voucher internazionalizzazione a supporto dell'inserimento di un Temporary Export Manager

Bando "Al Via": altri 4 mln da Regione Lombardia

Con ulteriori 4 milioni per il bando al via si intende dare possibilità a più imprese di accedere ai fondi: domande fino al 30 giugno 2021

Sostegno all'industria tessile, moda e accessori

IL MISE intende dare sostegno ai giovani talenti del settore tessile, moda e accessori che valorizzano prodotti made in Italy di alto valore.

64 milioni a PMI per Brevetti, Machi, Disegni, Voucher 3I

Concluse le valutazioni del primo gruppo di bandi per Brevetti, Marchi, Disegni e per il voucher 3I dedicato a start up innovative

DL Agosto: rifinanziato bonus alberghi fino al 2021

Prorogato il Bonus Alberghi: con il DL di Agosto confermata l'intensità del credito al 65% con un massimo di spesa di €200.000

Bando Archè: contributo per le start up lombarde

Il nuovo testo del Bando Arche' 2020 prevede un contributo a fondo perduto fino al 50% e fino a massimo €75.000,00 per le start-up lombarde

BANDO INAIL ISI 2020: Attesa la data del "Click-Day"

In attesa della pubblicazione della data per l'invio delle domande del bando inail 2021. Note le regole di funzionamento dello sportello

Brevetti, Marchi, Disegni: stabiliti i termini di apertura

Stanziati ulteriori 43 milioni per bandi Brevetti+, Marchi+ e Disegni+: l'apertura del primo sportello è fissata al 30 settembre per i Marchi

Formare per Motivare: riconoscere e valorizzare le performance lavorative

La storia di un pesce che non poteva proprio essere uno scoiattolo, ma è comunque riuscito ad arrivare sulla cima dell'albero

Cultura di inclusione: occupazione e categorie svantaggiate

Una panoramica sull'inclusione e l'occupazione di alcune categorie svantaggiate e le agevolazioni disponibili per promuoverne l'inserimento

Formazione Aziendale: Approcci, Benefici e Finanziamenti

Ottieni i benefici della formazione aziendale: una guida per scoprire gli approcci e i finanziamenti disponibili

EFFICIENTAMENTO: OBIETTIVO ENERGETICO O CULTURA AZIENDALE?

Scopri perché efficientare non è solo risparmio energetico, ma un mindset strategico per PMI e imprenditori.

Internazionalizzazione Aziendale: Vantaggi e Approcci Digitali

Internazionalizzazione aziendale e approcci digitali: i vantaggi di approdare in mercati esteri e strategie di espansione

TRANSIZIONE 4.0 E 5.0 A CONFRONTO: COSA SCEGLIERE?

Scopri le differenze tra Transizione 4.0 e 5.0: beni agevolabili, requisiti, intensità del credito. Una guida pratica per scegliere l'incentivo giusto.

Patrimonializzazione: verso la solidità aziendale

Un approfondimento per conoscere i vantaggi di avere una azienda ben patrimonializzata e alcuni metodi per raggiungere questo obiettivo

Codice della crisi d'impresa e adeguati assetti

Cosa prevede il Codice di Crisi d'Impresa: adozione di adeguati assetti per prevenire la gestione delle difficoltà aziendali

Transizione 5.0: un primo bilancio tra aspettative e realtà

A metà 2025, proviamo a fare il punto su ciò che la misura ha promesso — e su ciò che, finora, si è davvero realizzato

TRANSIZIONE 4.0 E 5.0 A CONFRONTO: COSA SCEGLIERE?

Scopri le differenze tra Transizione 4.0 e 5.0: beni agevolabili, requisiti, intensità del credito. Una guida pratica per scegliere l'incentivo giusto.

Transizione 5.0: a che punto siamo con gli incentivi?

Cosa è cambiato in più di un anno di Transizione 5.0? Gli incentivi previsti dall'agevolazione con gli aggiornamenti fino ad oggi

Consumi e Diagnosi Energetica

Che cosa è la diagnosi energetica? A cosa serve e quali vantaggi porta all'azienda?

Transizione 5.0, arriva il Decreto a confermare il credito d'imposta

In attesa del decreto Transizione 5.0, è stato diffuso un documento non ufficiale che conferma il credito d'imposta e apporta alcune novità

Industria 4.0: arriva il modello di comunicazione degli investimenti

Con pubblicazione del decreto del MIMIT il 29 aprile è stato approvato il modello di comunicazione degli investimenti per l'industria 4.0

Industria 5.0: incentivi alle imprese

Confermato il disegno di transizione verso l'industria 5.0: individuate 9 aliquote per gli incentivi alle imprese

Transizione 5.0: le prime indiscrezioni in attesa del decreto

È atteso il decreto che approverà le misure previste per la Transizione 5.0: le prime indiscrezioni su aliquote e investimenti.

Proroga regime temporaneo per gli aiuti di stato

La Commissione Europea decide per la proroga del regime quadro temporaneo degli aiuti di stato in favore della graduale ripresa economica

Aiuti di stato: la CE proroga di 6 mesi il quadro temporaneo

Arriva la proroga del quadro temporaneo a sostegno dell'economia durante e a seguito della crisi causata dalla pandemia da Covid-19

Autodichiarazione aiuti Covid-19: Arriva il modello

In arrivo il modello dell'agenzia delle entrate per l'autodichiarazione degli aiuti ricevuti in materia di covid-19

Digital Transformation: 50 milioni ancora disponibili

Esposti i primi dati per il Digital Transformation: oltre 380 domande presentate, ancora 50 milioni disponibili per le PMI

Bando Demo: Regione Lombardia per moda e design

Pubblicato il bando Demo di Regione Lombardia: contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese, massimo contributo €30.000

Lombardia punta sull'innovazione per la ripresa

Per sostenere la ripresa delle PMI, Regione Lombardia punta sull'innovazione con le misure Tech fast e Brevetti 2021: stanziati 20 milioni

Regione Lombardia sostiene l'occupazione

Arriva da Regione Lombardia un sostegno per incentivare le assuzioni e potenziare l'efficacia delle misure di reimpiego dei lavoratori, considerando anche i differenziali di genere ed età nei tassi di occupazione

Al via il nuovo programma "Accelerator Europe"

Accelerator Europe: arriva il nuovo programma dell'UE a sostegno della ricerca e dell'innovazione delle PMI

Il 2021 è l'anno degli incentivi dell'internazionalizzazione

Il 2021 si prefigura come un anno ricco di incentivi per promuovere l'internazionalizzazione e la competitività delle PMI italiane all'estero

Voucher internazionalizzazione: domande entro il 22/03

Compilazione delle domande entro il 22 marzo per il voucher internazionalizzazione a supporto dell'inserimento di un Temporary Export Manager

Bando "Al Via": altri 4 mln da Regione Lombardia

Con ulteriori 4 milioni per il bando al via si intende dare possibilità a più imprese di accedere ai fondi: domande fino al 30 giugno 2021

Sostegno all'industria tessile, moda e accessori

IL MISE intende dare sostegno ai giovani talenti del settore tessile, moda e accessori che valorizzano prodotti made in Italy di alto valore.

64 milioni a PMI per Brevetti, Machi, Disegni, Voucher 3I

Concluse le valutazioni del primo gruppo di bandi per Brevetti, Marchi, Disegni e per il voucher 3I dedicato a start up innovative

DL Agosto: rifinanziato bonus alberghi fino al 2021

Prorogato il Bonus Alberghi: con il DL di Agosto confermata l'intensità del credito al 65% con un massimo di spesa di €200.000

Aiuti di stato: la CE proroga di 6 mesi il quadro temporaneo

Arriva la proroga del quadro temporaneo a sostegno dell'economia durante e a seguito della crisi causata dalla pandemia da Covid-19

Bando Archè: contributo per le start up lombarde

Il nuovo testo del Bando Arche' 2020 prevede un contributo a fondo perduto fino al 50% e fino a massimo €75.000,00 per le start-up lombarde

BANDO INAIL ISI 2020: Attesa la data del "Click-Day"

In attesa della pubblicazione della data per l'invio delle domande del bando inail 2021. Note le regole di funzionamento dello sportello

Autodichiarazione aiuti Covid-19: Arriva il modello

In arrivo il modello dell'agenzia delle entrate per l'autodichiarazione degli aiuti ricevuti in materia di covid-19

Brevetti, Marchi, Disegni: stabiliti i termini di apertura

Stanziati ulteriori 43 milioni per bandi Brevetti+, Marchi+ e Disegni+: l'apertura del primo sportello è fissata al 30 settembre per i Marchi

Obbligo di pubblicazione aiuti e contributi pubblici

Sanzioni a partire da €2000 dal 1° gennaio per le imprese che non rispettano gli obblighi di pubblicazione di aiuti e contributi pubblici

Esplora i bandi e
le ultime agevolazioni